
ESTRATTO REGOLAMENTO DELLA MANIFESTAZIONE
ORGANIZZAZIONE
Il Vespa Club Milano con sede in Piazzale Loreto, 1 Milano, tel. 328.5663888, con la collaborazione del VC Como e del VC Val d'Intelvi (CO), indice ed organizza l'AUDAX regolaristico a media imposta denominato
XL PRIMAVERA VESPISTICA
XVII 500 Km
_____________________________
Campionato Europeo Vespa Raid 2016
dalle ore 15.00 di sabato 28 Maggio 2016 presso l'Autodromo Nazionale di Monza.
La manifestazione, aperta a tutti i tipi di Vespa in regola con le normative per la circolazione stradale, si svolgerà su un percorso di circa 500 chilometri diviso nelle seguenti tre tappe comprensive di 14 controlli orari, 18 prove di precisione / abilità e 9 controlli a timbro:
1a Tappa: Il Circuito
Direttamente nel circuito dell’Autodromo Nazionale di Monza con Controlli Orario, Prove Speciali e pista libera. Sono previsti CT al Briefing e alla Parata in pista.
2a Tappa: La Notte
Con partenza dall’Autodromo Nazionale di Monza, Lesmo, Casatenovo, Lecco, Primaluna (CT), Bellano, Colico, Sorico, Menaggio, Porlezza, San Fedele d’Intelvi (CT), Argegno, Como, Bellagio (CT), Erba, Giussano, Carate Brianza, Biassono e rientro all’Autodromo Nazionale di Monza.
3a Tappa: La Mattina
Con partenza dall’Autodromo Nazionale di Monza, Monza (CT). Merate, Valmadrera, Onno (CT), Asso, Ponte Lambro, Albavilla, Como (CT), Nesso, Piani del Tivano (CT), Canzo, Erba, Giussano, Carate Brianza, Biassono e rientro all’Autodromo Nazionale di Monza.
Nota bene: nel caso le condizioni meteorologiche non possano garantire le totali condizioni di sicurezza utili all’incolumità dei concorrenti, il percorso potrebbe subire variazioni anche significative nel chilometraggio.
PARTECIPAZIONE
La partecipazione sarà:
-
individuale (consigliata)
-
con passeggero
-
a Squadra di Vespa Club composte dai primi tre (3) Conduttori classificati dello stesso Vespa Club o, solo per gli stranieri, della stessa nazionalità
Ogni Partecipante dovrà essere in possesso della tessera di affiliazione a un Vespa Club affiliato tramite i Vespa Club Nazionali al Vespa World Club e della tessera MotoASI “B1” oppure della tessera F.M.I. valida per l'anno in corso, della copertura assicurativa di Responsabilità Civile per il mezzo condotto e il titolo di guida in regola con le norme vigenti. Inoltre il Partecipante dichiara che lo scooter iscritto ed utilizzato è in regola con le vigenti prescrizioni previste dal Codice della Strada e di essere nelle condizioni psico-fisiche idonee alla partecipazione impegnandosi a rispettarne scrupolosamente tutte le prescrizioni come, per esempio, la media imposta nelle varie tappe compreso, in maggior modo, le medie nel percorso in pista dell'Autodromo di Monza.
Per i minori è OBBLIGATORIAMENTE richiesta l'autorizzazione scritta di entrambi i genitori o tutori.
Ovviamente è obbligatorio il casco di protezione omologato e, come d'uso nel VC Milano, viene espressamente RACCOMANDATO abbigliamento adeguato come capi tecnici e paraschiena protettivo. Vietato l'uso di pantaloni corti, maglietta mezza manica e scarpe aperte tipo sandalo.
E' OBBLIGATORIO l'uso della fascia-scudo AUDAX XVII 500 Km.
ISCRIZIONI
Le iscrizioni, redatte e sottoscritte mediante modulo di iscrizione on-line predisposto dal Vespa Club Milano si riterranno chiuse al raggiungimento del numero massimo di 150 conduttori. Termine ultimo iscrizione: 15 aprile 2016. Le relative quote sono fissate in:
-
€ 150.00 per conduttore
-
€ 50.00 per passeggero
-
€ 50.00 per ogni squadra di Vespa Club
Le iscrizioni individuali e/o di Club si riceveranno mediante la compilazione dei moduli on-line entro il 15 aprile 2016 o al raggiungimento dei 150 conduttori. Per chi non fosse in possesso della tessera MotoASI B1 oppure della tessera F.M.I., la stessa sarà rilasciata dal Vespa Club Milano previa prenotazione in fase di iscrizione.
FOGLIO (TABELLA) DI MARCIA
Ad ogni Conduttore verrà consegnato il Foglio (Tabella) di Marcia, il RoadBook sul quale saranno indicate le località dei Controlli Orari e dei Controlli Timbro unitamente alla cartina del percorso, nonché i tempi di percorrenza.
CLASSI DI APPARTENENZA
I veicoli saranno suddivisi nelle seguenti Classi:
-
AUDAX (obbligo di eseguire tutte le prove cronometrate / Controlli Timbro)
-
Turistica (solo Controlli Timbro)
OPERAZIONI PRELIMINARI
Le Operazioni Preliminari consistenti nella verifica dei documenti di iscrizione e delle Vespa, le punzonature alle Vespa e relativi controlli si svolgeranno presso l’Autodromo Nazionale di Monza, ingresso Santa Maria delle Selve, fra le ore 14.30 e le ore 16.30 di sabato 28 maggio 2016.
PARTENZA
La partenza del primo Conduttore avverrà alle ore 18.00 di sabato 28 maggio 2016 dal rettifilo dell’Autodromo Nazionale di Monza; seguiranno gli altri Conduttori alla distanza di 30" uno dall'altro, in conformità all'ordine di partenza esposto in sede di Operazioni Preliminari e indicati nel Foglio (Tabella) di Marcia fornito ai Conduttori.
CONTROLLO ORARIO
Il Controllo Orario (C.O.) consiste nel giungere in tempo perfetto sulla linea del traguardo posta davanti ai Cronometristi senza fermarsi o mettere piede a terra nel tratto NoStop precedente, conformemente al tempo previsto e prefissato dal proprio Foglio di Marcia. Il tempo dei Controlli Orario sarà rilevato nel momento in cui il veicolo supererà con la parte più sporgente la linea di traguardo tracciata davanti al posto di cronometraggio. La presa dei tempi avverrà al centesimo di secondo mediante apparecchiature elettroniche (fotocellula) della Federazione Italiana Cronometristi.
I Controlli Orario saranno tutti effettuati nell’Autodromo Nazionale di Monza, ed in particolare per la 1a Tappa, nella pit-lane del circuito.
PROVE SPECIALI / ABILITA’
La Prova Speciale / Abilità (PS) consiste nel percorrere in un tempo prefissato la distanza tra una fotocellula e la seguente; nella prova potranno essere posti birilli per determinarne uno slalom. Il Tempo dei Controlli Orari sarà rilevato nel momento in cui il veicolo supererà con la parte più sporgente la linea di traguardo tracciata davanti al posto di cronometraggio. La presa dei tempi avverrà al centesimo di secondo con apparecchiature elettroniche (fotocellula) della Federazione Italiana Cronometristi.
Le Prove Speciali / Abilità (PS) saranno tutte effettuate all'interno dell’Autodromo Nazionale di Monza, ed in particolare per la 1a Tappa, nella pit-lane del circuito.
CONTROLLI A TIMBRO
Lungo l'itinerario saranno predisposti dei Controlli a Timbro (CT) nelle località che verranno indicate nel Foglio di Marcia. In tali sedi il Conduttore dovrà fare apporre sul proprio Foglio di Marcia il timbro di convalida passaggio, pena la squalifica.
CLASSIFICA XVII 500 Km – 2016 EUROPEAN VESPA RAID CHAMPIONSHIP
Verranno redatte le seguenti classifiche sulla base delle minori penalità conseguite nelle tre “tappe” che assegneranno un punteggio pari alla posizione ottenuta dal Conduttore nella singola “tappa” e così determinato:
1°=25, 2°=20, 3°=16, 4°=13, 5°=11, 6°=10, 7°=9, 8°=8, 9°=7, 10°=6, 11°=5, 12°=4, 13°=3, 14°=2, 15°=1 punto.
La somma dei punti conseguiti dal Conduttore, determinati dalla classifica di tappa, formeranno le seguenti classifiche finali:
-
Assoluta
-
Femminile
-
Squadre
-
Vintage (modelli immatricolati entro il 31 dicembre 1957)
-
Esordienti
-
Automatiche
-
Premi speciali
DISCRIMINANTE
Classifiche di tappa: in caso di ex aequo si prenderanno in considerazione l’ultima penalità rilevata, poi dalla penultima a seguire a ritroso.
Classifiche generali: in caso di ex aequo si prenderanno in considerazione i primi posti di tappa, i secondi posti e così via; poi l’ultima penalità rilevata della terza tappa, quindi dalla penultima a seguire a ritroso.
Nel caso di ex aequo per la Squadra, come discriminante avrà valore, con il medesimo concetto per l’assoluta, la somma delle penalità conseguite dai primi conduttori delle squadre a pari merito, poi i secondi conduttori ed infine i terzi conduttori.
PENALITA’
-
Anticipo o ritardo ai CO / PS / PA = 1 penalità ogni centesimo di secondo
-
Piede a terra / appoggio / abbattimento birilli / arresto motore nei tratti no-stop = 50 penalità
-
Mancato rispetto tracciato / uscita percorso (no-stop / CO / PS / PA) = 100 penalità
-
Salto / non effettuazione CO / PS / PA = 200 penalità
-
Salto / non effettuazione giro di pista = 200 penalità
-
Ritardo ingresso Vespa nel “parco chiuso” = 100 penalità
-
Mancata esposizione fascia porta-numero AUDAX XVII 500Km = squalifica
-
Mancato utilizzo jacket “alta visibilità” (pilota/passeggero) = squalifica
-
Mancanza timbro Briefing, CT e Parata in pista = squalifica
-
Perdita tabella di marcia (se non ricostruibile) = squalifica
-
Comportamento antisportivo e/o pericoloso = squalifica
-
Comportamento non idoneo in pista = squalifica
-
Cambio Vespa = inapplicabile
PREMI
Il montepremi della Manifestazione è composto come dall' allegata distinta.
Tutti i partecipanti che compiranno l'intero percorso riceveranno l' "Attestato di Partecipazione-Brevetto AUDAX".
Premi particolari e/o speciali potranno essere assegnati a discrezione del Club organizzatore.
RECLAMI
Gli eventuali reclami dovranno essere presentati al Direttore della manifestazione entro 30 minuti dall’esposizione delle classifiche previo pagamento di € 100,00 che saranno restituiti in caso di fondatezza del reclamo.
RINUNCIA
Chi dovesse rinunciare entro il 18 aprile 2016 riceverà il completo rimborso della quota versata escluso eventuali spese non più rimborsabili (es. tessera MotoASI già emesse, ecc.); chi dovesse rinunciare entro il 15 maggio 2016 potrà cedere il posto ad un altro componente dello stesso Vespa Club previo verifica titolo di partecipazione.
Nulla sarà rimborsato a chi dovesse rinunciare dopo il 15 maggio 2016: riceverà comunque il welcome kit compreso nell’iscrizione.
RESPONSABILITA'
Con l'atto di iscrizione alla Manifestazione, il Conduttore e l’eventuale passeggero, dichiara/no di aver preso conoscenza e di accettare il Regolamento Particolare della stessa e dichiara/no che lo scooter iscritto ed utilizzato è in regola con le vigenti prescrizioni previste dal Codice della Strada e di essere nelle condizioni psico-fisiche idonee alla partecipazione impegnandosi a rispettarne scrupolosamente tutte le prescrizioni come, per esempio, la media imposta nelle varie tappe compreso, in maggior modo, le medie nel percorso in pista dell'Autodromo di Monza. Lo/i stesso/i dichiarano altresì di sollevare, come solleva, il Club Organizzatore V.C. Milano, il V.C. Como, il V.C. Val d'Intelvi, il V.W.C., il V.C.I., la F.M.I., MotoASI, l'Autodromo di Monza e tutti senza eccezione i Commissari ed il personale addetto da ogni e qualsiasi responsabilità e danni e/o inconvenienti che a Lui derivassero o derivassero a terzi o a cose di terzi, per effetto della sua partecipazione alla Manifestazione, rinunciando a priori a qualsiasi rivalsa ed ogni ricorso ad Autorità non considerate dalle vigenti norme della MotoASI e/o FMI.
IL DIRETTORE DELLA MANIFESTAZIONE: ALDO BENARDELLI (V. C. Milano) VCI 006924 - FMI 16/023392 -MotoASI 723283
IL SEGRETARIO DELLA MANIFESTAZIONE: DONATELLA FANTI (V. C. Milano) VCI 006925 - FMI 16/023393 - MotoASI 723286
UFFICIALI ESECUTIVI DELLA MANIFESTAZIONE: Soci V. C. Milano, V. C. Como, V. C. Val d'Intelvi
SERVIZIO CRONO E CLASSIFICHE: FICR - ASSOCIAZIONE CRONOMETRISTI MILANESI “A. TEICHMANN”
IL PRESIDENTE V.C. MILANO: CARLO BOZZETTI
Milano, addì 30 gennaio 2016